Mare di Carta – Cover

25 anni tra libri e mare

Nel 2022 Mare di Carta ha compiuto il venticinquesimo anno di attività e ha deciso di rinnovare il proprio brand per l'occasione. La libreria da diversi anni vende i suoi prodotti online e vanta un catalogo di ben oltre 15.000 libri.

Le principali criticità da risolvere con questo progetto erano:

  • la navigazione della libreria, che si basava su un megamenu composto da circa un centinaio di elementi strutturati fino a 5 livelli di profondità;

  • in Wordpress le pagine del sito presentavano diverse limitazioni, sia tecniche sia grafiche, causate dal page builder utilizzato;

  • l'integrazione tra prodotti della libreria e Wordpress era limitata: i filtri e i prodotti correlati non funzionavano correttamente.

Mare di Carta – Homepage

Mare di Carta è la casa per tutti gli appassionati di mare e navigazione, sia in Italia che all’estero.

Mare di Carta – Mobile Pages
Mare di Carta – Overview

User experience

Gli sforzi iniziali si sono concentrati sull'ecommerce: è stata snellita la sitemap e di conseguenza la navigazione dell'utente, sia all'interno della libreria sia nel processo d'acquisto.

Per rendere più intuitivo e fluido il processo di acquisto ho rivisto la procedura di checkout, separandola in due step (spedizione e pagamento) per agevolare l'utente nella compilazione. Un'altra feature aggiunta per lo stesso scopo è il carrello, che ha preso la forma di drawer laterale sempre accessibile da ogni pagina.

La ricerca dei prodotti è diventata il fulcro della navigazione ed è stata potenziata: con un vasto catalogo è fondamentale poter trovare prodotti specifici, come carte e strumenti nautici. Oltre alla ricerca tramite keyword, è possibile filtrare ulteriormente i risultati grazie ad alcune categorie versatili: lingua, editore, luogo e prezzo.

Mare di Carta – Carrello e Prodotto
Mare di Carta – Categorie

User interface

L'interfaccia segue lo stile tracciato dal rebranding: si concentra molto sull'utilizzo della tipografia ed è accompagnato da elementi grafici lineari. La palette di colori, caratterizzata da un forte contrasto e da tinte vibranti, guida l'utente nella navigazione grazie un utilizzo equilibrato e studiato.

Le onde del mare sono l'elemento grafico principale del brand: ho voluto ampliare questo aspetto creando delle piccole animazioni, per dare vita a questi elementi utilizzati in diverse forme e contesti.

Mare di Carta – Events

I libri e gli eventi di Mare di Carta parlano di navigazione in laguna, barche tradizionali, saggistica e resoconti di navigazione.

Mare di Carta – Gift Card

Sviluppo web

Per il sito è stato sviluppato un tema custom di Wordpress, pensato sulle esigenze specifiche del progetto e ottimizzato al meglio per i suoi contenuti. Particolare attenzione è stata data all'accessibilità degli elementi che compongono l'interfaccia.

Una delle principali sfide a livello di sviluppo è stata l'integrazione tra il tema di Wordpress e l'ecommerce, attualmente collegato al gestionale proprietario in uso nella libreria. Ho sviluppato i template di pagina per la parte di ecommerce in un'ottica di facilitazione del lavoro per il backend developer, che ha successivamente integrato il sito con il gestionale in uso.